Oggi mi sento in dovere di fare un duplice applauso. Il primo se lo merita sicuramente la Juventus, che ieri sera ha giocato l’andata del turno preliminare di Champions League contro l’Artmedia Bratislava, strapazzando la squadra slovacca con un sonoro 4-0 casalingo che ci mette in ottima posizione per l’accesso al tabellone principale della competizione. Ho visto un Del Piero spettacolare, autore di uno splendido gol e di una prestazione a dir poco maiuscola. Ma non è stato l’unico ad impressionarmi: Chiellini è probabilmente diventato uno dei difensori centrali più forti al mondo; Sissoko è uno straordinario recuperatore di palloni; Camoranesi, quando è in palla, fa letteralmente la differenza. Noi tifosi abbiamo atteso per due anni il momento del ritorno in Europa. Ora questo sembra essere molto vicino, non dobbiamo cantare vittoria troppo presto ma basterà disputare il match di ritorno con la medesima concentrazione vista ieri sera per non incappare in brutte sorprese. E non dimentico il fatto che la finale, quest’anno, si giocherà a Roma.
L’altro applauso va sicuramente agli azzurri impegnati alle Olimpiadi di Pechino, che fino ad oggi ci hanno regalato non poche soddisfazioni, la maggior parte delle quali assolutamente impreviste. Non faccio nomi per non fare torti a nessuno, di certo sono molto contenta che le donne stiano facendo una gran bella figura, speriamo di continuare così, anche se temo particolarmente le gare di atletica leggera, dove abbiamo a mio giudizio pochissime chances di medaglia. Ma come in tutte le Olimpiadi, arriveranno allori che nessuno aveva previsto e ne verranno a mancare altri che tutti davamo per scontati. Credo che alla fine il nostro bottino sarà intorno alle 30 medaglie come consuetudine, che non sono poche. E sono d’accordo con gli atleti sul fatto di detassare loro i premi vinti. In questo paese solo i calciatori si arricchiscono veramente con lo sport (e secondo me sono anche eccessivamente pagati, dovrebbero imporre a livello mondiale un tetto agli ingaggi), gli altri in confronto fanno la fame. Giusto non privarli della metà dei soldi vinti conquistando una medaglia olimpica. Lo so, De Coubertin probabilmente non sarebbe affatto d’accordo su tutto questo…
Krimi
Complimenti alla Juve, ma soprattutto ai nostri Azzurri che si stanno facendo valere a Pechino! Evvai!